Leica può riparare qualsiasi fotocamera a pellicola prodotta, può cercare nei suoi archivi e dirti esattamente quando è stata costruita la tua fotocamera e dove è andata per la prima volta dopo aver lasciato la fabbrica.
Non è chiaro se l’idea di resuscitare l’M6 stesse prendendo piede alla fine del 2019, ma avere tutti gli strumenti originali a portata di mano avrebbe reso l’idea molto più fattibile. È stato durante il culmine della pandemia di Covid-19 che le già altamente desiderabili fotocamere Leica M meccaniche da 35 mm e proprio la M6, descritta come la migliore fotocamera da 35 mm mai realizzata, ha iniziato a salire alle stelle di valore quando la domanda ha raggiunto un nuovo massimo.
Questo è stato alleato con l’interesse verso un ritorno alla fotografia su pellicola visto che Leica decise che non gli sarebbe dispiaciuto rispolverare la Leica M6 essendo anche più economica come operazione che iniziare un nuovo progetto di modello da zero.
I volumi Leica non sono mai enormi ma la nuova M6 non è un’edizione limitata, anzi sembra che la domanda sarà alta per un bel po’ di tempo. Dell’originale furono costruiti quasi 175.000 esemplari (tra cui M6 TTL e M6J) e molti di questi sono ancora in circolazione, ma ovviamente non abbastanza anche se i prezzi elevati potrebbero indurre alcuni proprietari a venderli.
Leica ha sempre sottolineato che la comprensione del suo patrimonio deve essere parte del suo futuro, e questo ha sicuramente presentato molte sfide con i modelli M digitali mentre cerca di bilanciare la tradizione con la tecnologia. Leica conosce anche il valore della sua eredità e pagherà i dividendi con la nuova M6, che non è in stile retrò solo per il gusto di essere alla moda né è una reinterpretazione o una ricreazione. È la cosa reale e le modifiche, come la realizzazione della piastra superiore in ottone anziché in lega di zinco, non ne pregiudicano l’autenticità o la genuinità.
Questa è una Leica M6, punto e basta, e l’unica vera differenza sono i 20 anni da quando l’ultima è stata avvitata insieme nella vecchia fabbrica di Solms. Giusto l’originale Olympus OM-1 poteva essere un operazione simile.
Altri articoli:
- Xiaomi 12S Ultra: Fotocamera Leica con sensore Sony da 1″ da 50,3 MP
- Migliori Fotocamere Leica: Guida all’Acquisto
- Leica Q2: Prime impressioni e Caratteristiche