Monitor BenQ per Fotografia: 11 Migliori

I monitor migliori della BenQ per i fotografi e la post-produzione delle fotografie sul mercato per rapporto qualità/prezzo.

Migliori monitor BenQ per fotografia

Conoscerai sicuramente la marca BenQ, uno dei principali produttori che si occupa principalmente di monitor, ma è davvero ancora affidabile come una volta? Storicamente è sempre stato un marchio affidabile e ci sono poche alternative sul mercato che possono controbattere ed in questo articolo troverai tutti i migliori monitor BenQ del momento realizzati e apprezzati dai fotografi.

Storia del monitor fotografico benq

Nella sua storia la BenQ si è sempre contraddistinta dagli altri monitor sul mercato per le risorse e la qualità dei materiali utilizzati per i suoi prodotti. Si può dire tranquillamente che insieme ai monitor Eizo sono i produttori migliori e più affidabili, e non per niente sono utilizzati non solo per i fotografi ed il loro editing ma anche per chi fa del gaming la propria passione.

L’azienda di Taiwan considera il loro prodotti delle eccellenze ed a ogni nuovo prodotto vengono aggiunte quelle funzioni tanto richieste dai loro utilizzatori, seguono molto i consigli e le richieste e proprio per questo riescono ad ottenere sempre una grande opione positiva sul mercato.

I loro monitor non sono solo di materiali resistenti ed eccellenti, ma le componenti interne fanno sì che si riescono a trasmettere immagini fluide con colori sempre fedeli alla realtà.

Cosa bisogna controllare in un monitor Benq

Risoluzione e dimensioni sono sempre i parametri più importanti da controllare. Ormai andare sotto un monitor Full HD è completamente inutile, le risoluzioni delle nuove macchine fotografiche sono maggiori e ormai si spingono sempre verso dimensioni superiori, quindi comprare un monitor che non le supporta sarebbe prettamente inutile. Potresti anche cercare un monitor 4K per poter godere delle riprese con le tue mirrorless o reflex, ma dipende sempre dal tuo scopo finale.

Ricordati sempre che il prezzo diventa la variabile proporzionalmente collegata alle dimensioni e risoluzione.

Da controllare inoltre anche il refresh rate del monitor per avere una maggior fluidità delle immagini, sopratutto se devi fare color correction di video o lavorazioni grafiche.

Comunque gli ingegneri della BenQ stanno sviluppando dei prodotti sempre più dedicati, hanno messo addirittura una sezione per i monitor per fotografi, la trovi qui.

Migliori monitor BenQ per fotografi

Comunque, poco ma sicuro, tra i migliori monitor per fotografia i BenQ sono tra i primi della classifica, una prova che il marchio è una certezza.

BenQ SW240

Possiede la famosa tecnologia AQCOLOR di BenQ, con Technicolor e calibrazione dei colori già eseguita professionalmente in fabbrica in maniera impeccabile, è l’ideale per ogni fotografo che cerca la perfezione. Precisione del colore con una copertura del 99% dello spazio colore Adobe RGB.

In offerta
BenQ SW240 Monitor Photographer (AQcolor Technology, 24 pollici, 1920 x 1200, AdobeRGB/P3 Wide Color, HDR, Calibrazione hardware, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)
  • Tecnologia Aqcolor: copertura 99% Adobe RGB, calibrazione hardware con colori accurati per fotografi
  • Risoluzione 1920 x 1200, 16:10, 24.1": il rapporto dello schermo di questo prodotto consente ai fotografi professionali di confrontare due pagine A4 complete a schermo
  • Calibrazione hardware tramite il software Palette Master Element: regola e conserva i colori riprodotti sul monitor al loro stato ottimale
  • Scorciatoie per le modalità Colore: consente di passare velocemente tra tre modalità colore predefinite senza dover premere altri pulsanti OSD
  • Paraluce* creato specificamente per ridurre il riflesso in zone in cui non è possibile controllare l'illuminazione ambientale

Benq Pd3200U

Questo monitor ha una copertura al 100% del colore sRGB e Rec.709 grazie alla tecnologia IPS con certificazione Technicolor Color, che assicura colori uniformi e accurati, per prestazioni cromatiche impressionanti.

BenQ PD3200U Monitor Designer (AQCOLOR Technology, 32 pollici, 4K UHD, sRGB/Rec.709, KVM, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)
  • Copertura al 100% degli zi colore sRGB e Rec.709 grazie alla tecnologia IPS
  • Funzione DualView, mostra sullo schermo immagini affiancate con diverse modalità di visualizzazione (es. sRGB e CAD/CAM) senza la necessità di avere due schermi
  • Modalità di visualizzazione Darkroom, CAD/CAM e Animation
  • Funzione KVM Switch (commutazione tastiera, video e mouse), consente di visualizzare e controllare i contenuti di due PC diversi su un unico schermo utilizzando un solo set di tastiera e mouse
  • Tecnologia Eye-Care, il flicker free e low blue light proteggono gli occhi dell'utilizzatore

BenQ ZOWIE XL2740

Un monitor molto interessante con caratteristiche tecniche eccellenti. Si può considerare un monitor di fascia alta, anche per via del prezzo, ma con la sua risoluzione da Full HD con una misura da 27 pollici e un refresh rate da ben 240 Hz si trasforma in una delle migliori scelte possibili per una postazione di editing. Molto carino ed utile alla base del monitor il controller che puoi impostare a tuo piacere. Utilizza la tecnologia Black eQualizer per dare la resa migliore possibile dei neri nelle immagini.

In offerta
BenQ ZOWIE XL2411P Monitor da Gaming 24 Pollici 144Hz, 1080p in 1ms, Black eQualizer & Color Vibrance per un Vantaggio, Nessun Supporto a 120 Hz su Console, Grigio scuro
  • Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 144Hz per un’esperienza di gioco PC fluida con DisplayPort o DVI-D
  • N.B.: L’HDMI supporta fino a 60Hz, non compatibile con PS5/XBox Series X/S a 120Hz, prendere in considerazione il modello XL2411K per una compatibilità completa a 120Hz
  • Tempo di risposta (GTG) di 1ms per eliminare problemi di lag e ghosting (effetto scia), offrendo un’esperienza ottimale di gioco;dimensioni (AxLxP in mm) - 559 (più grande)/429 (più piccolo)x570x219, dimensioni con fissaggio a parete (AxLxP in mm) (senza base) 347x570x59.97
  • Tecnologie esclusive Color Vibrance e Black eQualizer che potenziano la nitidezza di visualizzazione e le impostazioni colore per dare ai gamer quel vantaggio in più sul campo
  • Opzioni multiple di connettività grazie a DisplayPort, DVI-D Dual-Link per supporto a 144Hz, HDMI e entrata jack per cuffie/microfono

BenQ EL2870U

Un monitor per fotografi professionisti, il BenQ EL2870U è un mix tra qualità e definizione ad un prezzo nemmeno troppo esagerato, tanto da essere considerato come uno dei migliori per professionisti.

BenQ EL2870U Monitor Gaming LED UHD-4K (risoluzione 3840 x 2160), 28”, 1 ms, HDR Eye-Care, Pannello TN, Altoparlanti, 2 x HDMI (v2.0); 1 x DP (v1.4), HDRi, Nero
  • Alta risoluzione: LED UHD di 28 (risoluzione 3840 x 2160)
  • HDR aumenta il range dinamico di luminanza tra le zone delle più chiare e più scure di un' immagine per mostrare una chiarezza e dettagli incredibili
  • Tecnologia brightness Intelligence Plus: Il monitor regola dinamicamente la luminosità e la temperatura di colore in funzione del contenuto presente sul display e di le condizioni di luce ambientale
  • free-sync: AMD FreeSync aggiunge una grande morbidezza ai giochi, al evitare i fotogrammi incompletos e le immagini desgarradas o discontinuas
  • Connettività: ingressi HDMI 2.0, dp1.4, DisplayPort per il collegamento di diversi dispositivi

BenQ EX2780Q

Come abbiamo visto nella recensione il BenQ EX2782Q è un monitor ottimo per essere utilizzato come secondo in una postazione di post-produzione.

In offerta
BenQ EX2780Q Monitor Gaming (27 pollici, IPS, 2K, 144 Hz, HDR 400, FreeSync Premium, telecomando)
  • OTTIMO SCHERMO 2K: prova la qualità delle immagini in 16:9 con il pannello IPS e risoluzione 2k QHD 2560x1440
  • POTENZIA L’ESPERIENZA DI GIOCO: FreeSync e frequenza di aggiornamento a 144 Hz per immagini fluide e nitide; le funzionalità sviluppate da BenQ potenzieranno l’esperienza di gioco
  • ACCESSO PRATICO ALLE IMPOSTAZIONI: bastano telecomando, controller a 5 tasti o ruota del volume per accedere alle impostazioni preferite in maniera semplice e veloce
  • MULTICONNETTIVITÀ: le porte USB tipo-C, HDMI e DP facilitano il passaggio tra i vari dispositivi multimediali
  • Compatibile 120Hz con PlayStation 5 massimo 1080p e Xbox Series X massimo 1440p

BenQ GL2580H

Un monitor BenQ con pannello da 24.5 pollici e risoluzione Full HD con refresh rate da 60 Hz con tempo di risposta da 1ms. Ma il vero punto di forza di questo splendido monitor è il suo rapporto qualità/prezzo che lo rende accessibile anche per i fotografi alle prime armi senza particolari budget. Si può dire che è uno dei monitor più economici sul mercato con una qualità non male nel suo totale. I bordi sono molto sottili e ti permette di godere delle immagini a pieno. Utilizza la tecnologia Low Blue Light e Flicker-Free per proteggere i tuoi occhi dopo le sessioni lunghe di post-produzione.


BenQ GW2280

Un display davvero molto economico che la BenQ ha sponsorizzato per il commercio di massa tra i fotografi amatoriali.

Per saperne di più leggiti la recensione del BenQ GW2280.

BenQ GW2280 Monitor LED Eye-Care da 22 Pollici, Full HD, 1920 x 1080, HDMI/D-Sub
  • Benq GW2280 54.6 cm (21.5 ) 1920 x 1080 pixels Full HD LED Black

BenQ SW271

Un monitor eccellente e ne ho parlato nella recensione del BenQ SW271 che conferma quanto questo monitor benq per fotografia è una delle scelte principali.

BenQ SW271, Monitor per Fotografi, 27 Pollici (UHD) USB-C, Nero
  • 99% dello spazio colore Adobe RGB con tecnologia IPS: riproduzione accurata dei colori con angolo di visione ampio
  • 27 pollici con risoluzione 4K UHD: nitidezza ottima nei piccoli dettagli
  • High Dynamic Range (HDR): riproduzione realistica dei colori sullo schermo
  • Calibrazione hardware tramite il software Palette Master Element: regola e mantiene i colori riprodotti sul monitor al loro stato ottimale
  • USB tipo-C: trasmette dati e segnale video in un solo cavo per una facile calibrazione hardware

BenQ PD2700U

Il monitor perfetto per i fotografi, leggi la recensione del BenQ PD2700U per saperne di più.

In offerta
BenQ PD2700U Monitor Designer (AQCOLOR Technology, 27 pollici, 4K UHD, sRGB/Rec.709, HDR, KVM, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)
  • Monitor di design da 27 pollici e risoluzione 4K UHD di 3840 x 2160 pixel; tecnologia a pannello IPS
  • REC.709 al 100%, sRGB al 100%, HDR10, tecnologia EyeCare, Flicker-Free, Low Blue Light, intelligenza della luminosità, funzione di rotazione automatica
  • Garanzia del produttore 3 anni. Le condizioni di garanzia si trovano nella sezione «Ulteriori informazioni tecniche». I diritti di garanzia previsti dalla legge rimangono inalterati
  • Ambito di fornitura BenQ Monitor PD2700U da 68,58 cm (27 pollici) nero, cavo di alimentazione, cavo HDMI, cavo USB, da mDP a DP, CD con manuale/driver, DisplayPilot, protocollo di calibrazione di fabbrica
  • Nota: i monitor senza USBC o TB3 non sono compatibili con MacBook.

BenQ GL2780

Il BenQ GL2780 è un monitor da 27 pollici in Full HD con delle funzioni davvero molto interessanti.

BenQ XL2411P

Un monitor dal costo medio che appartiene ad una fascia di fotografi amatoriali che vogliono comunque quelle caratteristiche in più, infatti il monitor BenQ XL2411P è scelto dai fotografi che vogliono una buona resa cromatica delle loro foto senza spendere un capitale esagerato.

In offerta
BenQ ZOWIE XL2411P Monitor da Gaming 24 Pollici 144Hz, 1080p in 1ms, Black eQualizer & Color Vibrance per un Vantaggio, Nessun Supporto a 120 Hz su Console, Grigio scuro
  • Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 144Hz per un’esperienza di gioco PC fluida con DisplayPort o DVI-D
  • N.B.: L’HDMI supporta fino a 60Hz, non compatibile con PS5/XBox Series X/S a 120Hz, prendere in considerazione il modello XL2411K per una compatibilità completa a 120Hz
  • Tempo di risposta (GTG) di 1ms per eliminare problemi di lag e ghosting (effetto scia), offrendo un’esperienza ottimale di gioco;dimensioni (AxLxP in mm) - 559 (più grande)/429 (più piccolo)x570x219, dimensioni con fissaggio a parete (AxLxP in mm) (senza base) 347x570x59.97
  • Tecnologie esclusive Color Vibrance e Black eQualizer che potenziano la nitidezza di visualizzazione e le impostazioni colore per dare ai gamer quel vantaggio in più sul campo
  • Opzioni multiple di connettività grazie a DisplayPort, DVI-D Dual-Link per supporto a 144Hz, HDMI e entrata jack per cuffie/microfono

Altre guide all’acquisto sui monitor per fotografia:

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui