HomeAttrezzatura FotograficaMonitorMonitor BenQ per Fotografi: 6 Migliori del 2023

Monitor BenQ per Fotografi: 6 Migliori del 2023

I monitor migliori della BenQ per i fotografi e la post-produzione delle fotografie sul mercato per rapporto qualità/prezzo.

BenQ è un produttore di monitor che si è guadagnato una reputazione di alto livello nel settore dell’informatica e del gaming. La loro vasta gamma di monitor offre una qualità di immagine eccellente, una tecnologia avanzata e una grande affidabilità. I monitor BenQ sono progettati per soddisfare le esigenze di professionisti, giocatori e utenti domestici, con funzionalità che li rendono adatti a una vasta gamma di applicazioni, tra cui la fotografia, la grafica, il video editing e il gaming. Grazie alla loro elevata qualità e alle funzionalità avanzate, i monitor BenQ sono una scelta ideale per coloro che cercano il meglio in termini di qualità dell’immagine e affidabilità.

In questo articolo ti ho voluto elencare quali sono secondo me i migliori monitor BenQ per fotografi al momento disponibili sul mercato.

Storia del monitor fotografico benq

Nella sua storia la BenQ si è sempre contraddistinta dagli altri monitor sul mercato per le risorse e la qualità dei materiali utilizzati per i suoi prodotti. Si può dire tranquillamente che insieme ai monitor Eizo sono i produttori migliori e più affidabili, e non per niente sono utilizzati non solo per i fotografi ed il loro editing ma anche per chi fa del gaming la propria passione.

L’azienda di Taiwan considera il loro prodotti delle eccellenze ed a ogni nuovo prodotto vengono aggiunte quelle funzioni tanto richieste dai loro utilizzatori, seguono molto i consigli e le richieste e proprio per questo riescono ad ottenere sempre una grande opione positiva sul mercato.

I loro monitor non sono solo di materiali resistenti ed eccellenti, ma le componenti interne fanno sì che si riescono a trasmettere immagini fluide con colori sempre fedeli alla realtà.

Cosa bisogna controllare in un monitor Benq

Risoluzione e dimensioni sono sempre i parametri più importanti da controllare. Ormai andare sotto un monitor Full HD è completamente inutile, le risoluzioni delle nuove macchine fotografiche sono maggiori e ormai si spingono sempre verso dimensioni superiori, quindi comprare un monitor che non le supporta sarebbe prettamente inutile. Potresti anche cercare un monitor 4K per poter godere delle riprese con le tue mirrorless o reflex, ma dipende sempre dal tuo scopo finale.

Ricordati sempre che il prezzo diventa la variabile proporzionalmente collegata alle dimensioni e risoluzione.

Da controllare inoltre anche il refresh rate del monitor per avere una maggior fluidità delle immagini, sopratuttto se devi fare color correction di video o lavorazioni grafiche.

Comunque gli ingegneri della BenQ stanno sviluppando dei prodotti sempre più dedicati, hanno messo addirittura una sezione per i monitor per fotografi, la trovi qui.

Migliori monitor BenQ per fotografi

Comunque, poco ma sicuro, tra i migliori monitor per fotografia i BenQ sono tra i primi della classifica, una prova che il marchio è una certezza.

BenQ SW321C PhotoVue

Il BenQ SW321C può essere un monitor PhotoVue, ma è l’ideale per i creatori di contenuti che sviluppano sia contenuti fotografici che video. Ho riscontrato che questo monitor 4K è una scelta eccellente sia che tu stia modificando immagini o eseguendo lavori di post-produzione video, grazie in gran parte al suo pannello estremamente accurato appena estratto dalla confezione, all’eccellente copertura dei colori e all’uniformità della luminosità di prim’ordine. L’unica cosa che lo trattiene è il suo prezzo ripido di livello professionale che lo mette fuori dalla portata della maggior parte degli appassionati.

BenQ SW321C Photograpgher Monitor (tecnologia AQCOLOR, 32 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, calibrazione hardware, altezza regolabile) Compatibile con MacBook
  • TECNOLOGIA AQCOLOR: copertura 99% Adobe RGB, tecnologia di uniformità e calibrazione hardware con colori accurati
  • RISOLUZIONE 4K, 16:9, 32 pollici: Nitidezza eccezionale nei minimi dettagli grazie alla tecnologia IPS
  • CALIBRAZIONE HARDWARE TRAMITE IL SOFTWARE PALETTE MASTER ELEMENT: regola e mantiene i colori riprodotti sul monitor al loro stato ottimale
  • HDR: incrementa il range dinamico totale tra il nero e il bianco affinché la qualità d'immagine appaia più simile a quella percepita dagli occhi nel mondo reale
  • PAPER COLOR SYNC PER LA CORRISPONDENZA DEL COLORE DA SCHERMO A STAMPA Modifica le foto con efficienza nel processo di stampa da schermo a foto grazie all'anteprima simulata sullo schermo.

BenQ SW271C PhotoVue

Il BenQ SW271C PhotoVue è più adatto per i professionisti, tuttavia, soprattutto con quel prezzo elevato. Anche se vale più che la pena pagare così tanto per quello che stai ricevendo. Viene fornito con la tecnologia AQCOLOR di BenQ, che garantisce una precisione del colore impeccabile e costante, nonché un’eccellente copertura del colore per il fotoritocco e uniformità da schermo a stampa.

BenQ PD3220U

Il BenQ PD3220U è stato creato appositamente per i grafici, con un’eccellente copertura del colore, un’eccezionale precisione del colore post-calibrazione e fantastiche funzionalità che rendono i carichi di lavoro creativi su Mac e Windows molto più fluidi e semplificati. Esistono diverse modalità di colore ideali anche per diversi flussi di lavoro, come la modalità CAD/CAM e la modalità Darkroom. A proposito, sì, puoi assolutamente utilizzare questo monitor per le tue esigenze di fotoritocco. E, naturalmente, quella risoluzione 4K e la combinazione da 32 pollici sono il punto debole per i creativi professionisti.

In offerta
BenQ PD3220U Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 32 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica Thunderbolt / USB-C, DP / HDMI, KVM) Compatibile con MacBook
  • 1. Corrispondenza dei colori del Mac: I colori del display si adattano perfettamente a quelli del dispositivo Mac, grazie alla facile sincronizzazione ICC, alla potente connessione Thunderbolt e alla modalità Mbook dedicata.
  • 2. AQCOLOR: garanzia assoluta di accuratezza dei colori fin dall'inizio, con uniformità da un angolo all'altro, sviluppata secondo gli standard del settore.
  • 3. Thunderbolt: Offre una potenza eccezionale, un'ampia larghezza di banda e consente il collegamento in cascata di due schermi e trasferimenti ad alta velocità, anche tra schermi 4K.
  • 4. Modalità di visualizzazione specializzate: CAD/CaM per un elevato contrasto nelle illustrazioni tecniche, modalità Animazione, Darkroom e Dual View per mostrare i progetti in due modalità affiancate e altro ancora.
  • 5. Cura degli occhi ed ergonomia: Migliora il comfort degli occhi con le soluzioni Flicker-Free, Anti-Glare e Low Blue Light per proteggere gli occhi e prevenire l'affaticamento.

BenQ EW3270U

Non devi spendere una fortuna per ottenere un monitor 4K di qualità. Anche se il display del BenQ EW3270Q potrebbe non essere all’altezza dei creatori di contenuti dedicati, è abbastanza vivace e dettagliato da gestire qualsiasi consumo di contenuti multimediali, giochi non competitivi e lavoro di produttività. Grazie all’eccellente rapporto di contrasto di 3000:1 e al supporto HDR, nonché alla discreta copertura dei colori e alla luminosità di 300 nit, il piacere della visione è ancora più elevato. Inoltre è dotato di diverse funzionalità per evitare l’affaticamento degli occhi e un’ottima selezione di porte. 

In offerta
BenQ EW3270U Monitor 4K | 32 pollici HDR USB-C | Compatible per MacBook Pro M1
  • Alta risoluzione: 31.5" LED UHD (risoluzione 3840 x 2160)
  • Supporto HDR: l'HDR aumenta la gamma dinamica tra bianco e nero per mostrare una nitidezza e dettagli ottimi
  • Tecnologia Brightness Intelligence Plus: il monitor regola la luminosità e la temperatura del colore in base ai contenuti a schermo e alle condizioni di luce ambientali
  • Tecnologia Eye-Care: le tecnologie Low Blue Light e Flicker-Free riducono l'affaticamento degli occhi
  • Ampia connettività: ingressi HDMI 2.0, DP 1.2, USB-C, DisplayPort per collegamenti a molteplici dispositivi

BenQ PD3420Q

Ci sono molte ragioni per cui è logico investire in un display ultrawide. E non sto parlando solo di quelli legati alla creatività. Fotografi, contabili e multitasking sfruttano molto un display ultrawide come il BenQ PD3420Q. Questo è un monitor 1440p piuttosto costoso ma stai ottenendo un’eccellente copertura dei color, DCI-P3 è un vantaggio per gli editor di video e DisplayHDR 400 qualcosa che i filmmaker apprezzeranno. Naturalmente, tutte quelle funzionalità multitasking come PIP/PBP sono utili per le persone in ufficio. 

In offerta
BenQ PD3420Q UltraWide Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 34 pollici, 1440P WQHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, HDR 400) Compatibile con MacBook
  • 1. Corrispondenza dei colori del Mac: I colori del display si adattano perfettamente a quelli del dispositivo Mac, grazie alla facile sincronizzazione ICC, alla potente connessione Thunderbolt e alla modalità Mbook dedicata.
  • 2. AQCOLOR: garanzia assoluta di accuratezza dei colori fin dall'inizio, con uniformità da un angolo all'altro, sviluppata secondo gli standard del settore.
  • 3. Thunderbolt: Offre una potenza eccezionale, un'ampia larghezza di banda e consente il collegamento in cascata di due schermi e trasferimenti ad alta velocità, anche tra schermi 4K.
  • 4. Modalità di visualizzazione specializzate: CAD/CaM per un elevato contrasto nelle illustrazioni tecniche, modalità Animazione, Darkroom e Dual View per mostrare i progetti in due modalità affiancate e altro ancora.
  • 5. Cura degli occhi ed ergonomia: Migliora il comfort degli occhi con le soluzioni Flicker-Free, Anti-Glare e Low Blue Light per proteggere gli occhi e prevenire l'affaticamento.

BenQ Mobiuz EX3410R

Questo display ti aiuterà molto ad avere una qualità eccellente nel tuo lavoro di post-produzione, specialmente con quella vivace frequenza di aggiornamento di 144Hz tramite DisplayPort (120Hz HDMI). È un’opzione eccellente per i filmmaker e per quelli con un debole per i film frenetici, ma la sua risoluzione di 1440p assicura che anche gli amanti dei giochi ottengano immagini nitide. Nel frattempo, la sua certificazione DisplayHDR 400 significa che stai ottenendo maggiori dettagli nelle parti oscure del gioco e la sua curva 1000R su uno schermo da 34 pollici garantisce la massima immersione.

BenQ MOBIUZ EX3410R Monitor Curvo Gaming (34 pollici, Ultrawide, 2K, 144 Hz, 1ms, HDR 400, FreeSync Premium Pro, telecomando)
  • SCHERMO CURVO DA 34 POLLICI: monitor da gaming VA 1000R con frequenza di aggiornamento a 144Hz, MPRT di 1ms, risoluzione 3440x1440 WQHD e AMD FreeSync Premium Pro
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine
  • SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con canale 2.1, due altoparlanti da 2W e un subwoofer da 5W, in più chip DSP e audio garantito treVolo con cinque modalità personalizzate
  • PRATICITÀ E CONTROLLO: telecomando, navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per la massima praticità
  • CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP

Altre guide all’acquisto sui monitor per fotografia:

Alessio Fabrizi
Alessio Fabrizi
Alessio, fondatore di Fotografia Moderna dal lontano 2015 con l'obiettivo di creare una community unita di fotografi italiani. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche e consigliare con guide all'acquisto le migliori alternative sul mercato. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno finendo per essere un lavoro a tempo pieno dove ogni giorno impiego il mio tempo per cercare notizie o migliorare il sito.
ALTRI ARTICOLI

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui

ULTIMI ARTICOLI

LE MIGLIORI OFFERTE DEL GIORNO