I Consigli di Albert Dros per fotografare una cascata
La semplice guida di Albert Dros, pubblicata da lui stesso, per fotografare le cascate nel miglior modo possibile.
Questi semplici trucchi sono nati dopo una trasferta di lavoro in Islanda, subito dopo aver visto difficoltà da parte degli altri fotografi accanto a lui.
Tutti i fotografi erano si trovavano con attrezzature molto costose e tentavano di trovare le impostazioni perfette per i loro scatti, senza mai ottenere risultati soddisfacenti.
Da qui sono nati i consigli di Albert Dros, per rendere gli scatti delle cascate incredibili.
Ecco per voi 7 consigli su come fotografare le cascate.

Fotografare una cascata, i consigli
1# Suggerimento: Al contrario di come si possa pensare, è preferibile utilizzare un teleobiettivo 70-200mm (o anche più lungo) in modo da riuscire a catturare più dettagli nella composizione.
2# Suggerimento: La velocità dell’otturatore dev’essere molto elevata per riuscire a catturare il flusso dell’acqua.
Una velocità ideale potrebbe essere 1/300 (o superiore) , aiutandosi con degli ISO più alti.
Altrimenti per fotografare una cascata con effetto seta i tempi devono essere molto più lenti.
Ecco un nostro articolo che spiega perfettamente come dare velocità all’acqua.
3# Suggerimento: Per dare più potenza alla cascata, cerca di prendere qualche oggetto sul lato, in modo da rafforzare il contrasto con l’acqua e l’erba/rocce/qualsiasi altro oggetto
4# Suggerimento: Non includere nella cascata il cielo se non regala emozioni in quel momento, un elemento statico potrebbe addormentare la composizione.
5# Suggerimento: Per dare merito alla grandezza della cascata, bisognerebbe inserire nella composizione una persona in modo da mostrare le proporzioni reali, proprio come nella foto scelta da noi.
6# Suggerimento: Se si vuole utilizzare un grandangolare bisogna prestare molta attenzione a dove si posiziona il soggetto nella composizione.
Utilizzare un grandangolare estremo per vedere il contesto della cascata e la meraviglia della natura.
7# Suggerimento: Utilizzare filtri ND per rafforzare il contrasto della cascata, questo funziona bene con un cielo drammatico. Il cielo drammatico combinato con il potere dell’acqua che cade dà un risultato drammatico che ha un maggiore impatto sullo spettatore.
Questi sono i consigli di Albert Dros per fotografare le cascate
Conosci altri modi per fotografare le cascate? Vogliamo leggere i tuoi consigli nei commenti.
Articoli correlati: