Stai cercando la migliore mirrorless sul mercato ma non vuoi spendere molti soldi? Sei rimasto affascinato dalla versatilità e completezza di questa macchina fotografica e hai deciso di vendere la tua reflex per passare al magico mondo delle mirrorless? Sei nel posto giusto, ti capisco perfettamente! Anche io alla fine ho preso questa decisione, versatilità, leggerezza e semplicità mantenendo la stessa qualità. Perché uno non lo dovrebbe fare?
Ora però bisogna essere sinceri, se uno si fa un giro tra le migliori mirrorless sul mercato si rende conto che i prezzi non sono proprio così bassi, questo perché ovviamente si sta cercando di cavalcare l’onda. Non si sono mai venduti così tanti modelli come in questo periodo!
Per questo ho deciso di scrivere questo articolo, per indirizzarti sul modello di mirrorless più economico ma con qualità e prestazioni comunque di degno livello che fanno al caso tuo. Andiamo subito a vedere quali sono!

Quale miglior mirrorless economica acquistare?
Dopo che hai capito la differenza tra reflex e mirrorless avrai sicuramente capito quali sono le specifiche più importanti da controllare in questa macchina fotografica, quindi per evitare di scrivere l’ennesimo articolo inutilmente lungo, ti ho diviso l’elenco per produttori e non per fasce di prezzo, in modo da darti un catalogo più veritiero dell’offerta che c’è sul mercato.
Contenuti che troverai nell'articolo
Miglior mirrorless economica Sony
Sony è il produttore che più ha creduto nel mondo delle mirrorless, tanto che i suoi modelli insieme a quelli Panasonic sono in assoluto i migliori ed i più venduti. Nella classifica delle migliori mirrorless Sony ti renderai conto che esistono modelli di gran lunga superiori delle fasce entry level delle reflex Sony.
Sony A6000
Questa è la fotocamera che più ho consigliato a chi mi ha chiesto con cosa iniziare. Troviamo un sensore CMOS Exmor APS-C da 24.3 megapixel, processore BIONZ X, tenuta ISO che arriva a 25.600 e autofocus davvero performante, il migliore del suo tempo, capace di mettere a fuoco in 0,06 secondi. Per scoprire di più leggi la recensione della Sony A6000.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
- Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
- Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°
Miglior mirrorless economica Canon
Non ha di sicuro bisogno di presentazioni, le fotocamere qui sotto fanno parte della serie EOS M, le mirrorless con sensore APS-C che con la grandezza del sensore sono in grado di scattare fotografie di altissimo livello. Le migliori mirrorless Canon sono quasi tutte di fascia media in realtà, non esistono modelli che possono competere con Sony o Panasonic.
Canon EOS M100
La Canon EOS M100 è una best buy, in assoluto una delle migliori mirrorless economiche con un prezzo molto contenuto che ti permette di fotografare sin da subito senza aver alcuna base tecnica.
- Sensore CMOS da 24.2 megapixel
- Scatto continuo fino a 6,1 fps
- Full HD a 60p - Filmati più fluidi e realistic
- Wi-Fi / NFC - Connettiti, condividi ed effettua il backup in modalità wireless
- LCD touch da 7,5 cm inclinabile ad alta risoluzione
Canon EOS M50
Mirino elettronico con copertura del 100% da ben 2.360.000 punti, con frequenza di aggiornamento a 120 fps. Sensore APS-C da 24,2 megapixel con sensibilità ISO da 51.200 e raffica di scatto da 7,4 fps. Per scoprirla leggi la recensione che ho scritto della Canon M50.
- Ricca di innovazioni tecnologiche, compatta e connessa, questa versatile fotocamera mirrorless permette di registrare filmati in 4K
- Puoi scattare foto straordinarie e filmati in 4K
- La fotocamera EOS M50 può contare su un design moderno e perfettamente bilanciato
- Stabilisci una connessione rapida con dispositivi smart e PC per condividere facilmente le immagini sui social media
- Fotocamera Digitale Eos M50, Tappo per Fotocamera R-F-4, Cinturino Em-200Db, Carica Batteria Lc-E12, Batteria Lp-E12, Cavo di Alimentazione
Canon EOS M200
Non è di sicuro il modello più economico ma parliamo di un sensore da 24,1 megapixel, processore DIGIC 8, sensibilità ISO fino a 25.600 con possibilità di registrare in qualità 4K UHD a 30 fps e in un Full HD a 60 fps.
- Canon D.CAM EOS M200 BK M15-45 EU26
Miglior mirrorless economica Nikon
La Nikon, come la Canon, non ha bisogno di presentazioni, è uno dei brand più conosciuti del mondo, ma bisogna ammettere che non ha creduto molto nel settore delle mirrorless dedicando giusto un piccolo segmento con la serie Z. Infatti se vedi la classifica delle migliori mirrorless Nikon non troverai molti modelli.
Nikon Z50
Il sensore è di tipo DX, anche detto APS-C, da ben 20,9 megapixel con sensibilità ISO estendibile fino a 51.200, con processore Expeed 6. Il vero tocco di classe è il sistema di autofocus a 209 punti con funzionalità Eye AF e Face Detection che funziona davvero molto bene. Per scoprire di più leggi la recensione della Nikon Z50.
- La baionetta z-mount di nikon consente al sensore dx da 20,9 mp della fotocamera di catturare più luce in tutta l'inquadratura; si otterranno foto e filmati 4k con più profondità, dettagli e colori
- Il sistema hybrid-af (autofocus) è veloce, preciso e perfetto; i punti af sul sensore coprono circa il 90 % dell'inquadratura, orizzontalmente e verticalmente, per una superba nitidezza edge-to-edge
- Con fino a 11 fps di ripresa continua con autofocus ed esposizione automatica si otterrano gli scatti che altri potrebbero perdere; la modalità fotografia silenziosa garantisce la discrezione
- L'ampio intervallo di sensibilità iso 100–51.200 e l'autofocus in condizioni di luce scarsa fino a -4ev offrono la libertà di cogliere i dettagli nel buio
- L'eye-detection af intelligente mette automaticamente a fuoco l'occhio del soggetto sia che sia da solo o che sia un volto in mezzo alla folla
Miglior mirrorless economica Fujifilm
La Fujifilm si è sempre distinta sul mercato non tanto per la qualità della fotocamera ma per il design ed il suo sapore di vintage che ha fatto innamorare i nostalgici ottenendo un discreto successo. Infatti tra le Fujifilm troviamo i modelli di mirrorless più vendute.
Fujifilm X-T200
Sensore Bayer da 24,2 megapixel, sensibilità ISO che si può estendere fino a 51.200 e autofocus da 425 punti di messa a fuoco con una raffica di scatto che si assesta sugli 8fps. Per saperne di più leggi la recensione della Fujifilm X-T200.
- Zoom ottico: 3 multiplier_x
- Risoluzione video: 4k uhd 2160p
- Risoluzione del sensore ottico: 24.2 megapixel
- Tipo di lente: zoom
- Stabilizzazione d'immagine: ottico
Miglior mirrorless economica Panasonic
Panasonic, insieme alla Olympus, è stato uno dei produttori che più ha impiegato le sue forze nel settore delle mirrorless, tanto che nella classifica delle migliori mirrorless Panasonic troviamo davvero molti modelli a disposizione.
Panasonic GX80
Nonostante è stata sviluppata nel 2016, questo modello possiede un sensore MOS Digital Live da 16 megapixel, mirino elettronico LVF da 2.764.000, una sensibilità ISO fino a 25.600 con raffica di scatto a 10fps e autofocus a 49 punti.
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un prodotto affidabile
- Un articolo marca Panasonic
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Panasonic GX9
Panasonic GX9 è l’evoluzione della GX80 con un sensore Live CMOS da 20,3 megapixel, sensibilità ISO fino 25.600 e autofocus da 49 punti di messa a fuoco che arriva ad uno scatti a raffica di 6fps.
- Sensore Micro 4/3" da 20MP
- Modalità 4K Photo con Post Focus e Focus Stacking
- Mirino inclinabile e display 3" reclinabile
- Connettività Wifi e Bluetooth low energy
- Lumix DC-GX9KEG-K, obiettivo LUMIX 12-32 mm, adattatore CA, batteria, copertura corpo macchina, copertura attacco a slitta, cavo USB, tracolla
Qual è il tuo modello preferito? Sceglilo tra i commenti!
Le altre guide all’acquisto del mondo mirrorless: